Cambiare completamente i serramenti Milano o rinnovarli?
Prima di decidere se sostituire o rinnovare i tuoi serramenti Milano prenditi il tempo per studiare i tuoi bisogni e le caratteristiche della casa. I serramenti a Milano devono essere posizionati in modo da integrarsi perfettamente nel loro ambiente climatico consentendo una ventilazione necessaria della casa, che deve essere presa in considerazione durante la ristrutturazione. Ecco le possibili azioni per una vecchia casa a Milano:
– Ristrutturare i serramenti Milano esistenti: quando il legno è di qualità o la facciata è storica, la falegnameria deve essere rinnovata da un artigiano specializzato .
– Installare una doppia finestra interna: è una buona alternativa se l’intervento su quella vecchia è complicato. È quindi possibile posizionare una nuova finestra di fronte a quella precedente, che consente di conservare quella precedente, ma di beneficiare delle tecnologie attuali.
– Mantenere i vecchi serramenti Milano ma cambiare la vetratura : è una soluzione molto utilizzata, ad esempio per sostituire un vetro singolo con un doppio vetro isolante. In generale, si preferisce cambiare l’intera apertura perdendo una piccola superficie di vetro e quindi una riduzione di luminosità.
– Cambia l’intera finestra: la sostituzione dei serramenti Milano, sia i vetri che l’intelaiatura può modificare l’aspetto della tua facciata, ma migliora notevolmente il tuo comfort.
Perché cambiare i serramenti a Milano?
Il comfort termico e l’ isolamento migliorato in una città come Milano sono indubbiamente i due motivi principali. Questi giocano anche sul consumo di energia che dovrebbe migliorare. A seconda dei vostri problemi, la ristrutturazione interviene sull’isolamento acustico o sull’eliminazione dei passaggi d’aria. Infine, l’estetica non è da trascurare. Mentre molti materiali come il PVC e l’alluminio hanno vantaggi soprattutto in termini di manutenzione, il legno rimane il preferito per le vecchie case.